ORECCA 

Off-shore Renewable Energy Conversion platforms Coordination Action

Gli obiettivi sono stati la creazione di un quadro di riferimento per la condivisione delle conoscenze e per lo sviluppo di una roadmap di ricerca per le attività nel settore delle energie rinnovabili offshore al fine di superare la frammentazione delle conoscenze esistenti in Europa e stimolare gli esperti chiave per fornire contributi utili a industrie, organizzazioni di ricerca e stakeholders politici sui necessari passi per favorire lo sviluppo del settore dell’energia oceanica in modo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Fonte di finanziamento: FP7 UE – call FP7-ENERGY-2009-1

Altri progetti

Il progetto EASY WASTE affronta con determinazione la problematica dei rifiuti marini nell’area marittima tra Grecia e Italia, con particolare attenzione ai rifiuti dispersi sia accidentalmente che intenzionalmente. Promuovendo una collaborazione efficiente tra pescatori e autorità portuali, fornisce soluzioni complete e innovative in grado di rivoluzionare la gestione critica dei rifiuti.
The ProLIGHTmed project, co-financed by Interreg Euro-MED 2021–2027, aims to reduce CO2 emissions by optimizing public lighting in the Euro-MED area. It involves partners from various Mediterranean countries and integrates technical, socioeconomic, and environmental aspects.
The UNLOCK project, co-financed by the Interreg Europe 2021–2027 program, aims to strengthen the green hydrogen economy and the competitiveness of European SMEs. It involves partners from various European countries and seeks to reduce regional disparities by sharing best practices.
en_GBEN

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato sulle attività del DiTNE