Kick-off meeting del progetto EASY WASTE

Efficient Ports Waste Management Solutions for Blue Circular Economy

14 ottobre 2025 – Palazzo Guerrieri, Brindisi

Il 14 ottobre 2025, presso Palazzo Guerrieri a Brindisi, si terrà il Kick-off Meeting del progetto EASY WASTE, una nuova iniziativa cofinanziata dal Programma Interreg Grecia–Italia, che mira a sviluppare soluzioni innovative per la gestione efficiente dei rifiuti nei porti e la promozione di una Blue Circular Economy tra le due sponde dell’Adriatico.

Un progetto per un mare più pulito e una gestione sostenibile dei rifiuti portuali

EASY WASTE affronta in modo concreto il problema dei rifiuti marini dispersi accidentalmente o intenzionalmente nelle acque del Mediterraneo, proponendo un approccio integrato che coinvolge pescatori, autorità portuali e istituzioni.

L’obiettivo è migliorare i processi di raccolta, identificazione e trattamento dei rifiuti portuali, con particolare attenzione alla plastica, favorendone il riuso e contribuendo così alla riduzione dell’impatto ambientale e alla diffusione di pratiche sostenibili.

Innovazione tecnologica e collaborazione tra Grecia e Italia

Cuore del progetto è l’utilizzo di strumenti digitali e tecnologie avanzate, tra cui sistemi di intelligenza artificiale per il riconoscimento dei rifiuti tramite immagini fornite da pescatori e autorità portuali.

Questo sistema permetterà una gestione più tempestiva, accurata e responsabile dei rifiuti marini, rendendo le operazioni di smaltimento più efficienti e trasparenti.

Il progetto prevede anche azioni di formazione e sensibilizzazione rivolte al personale portuale e ai pescatori, per rafforzare la consapevolezza dell’impatto ambientale e promuovere comportamenti virtuosi nella gestione dei rifiuti.

Partnership e durata

Capofila dell’iniziativa è il Distretto Tecnologico Nazionale Energia (DiTNE), con sede a Brindisi. Partner di progetto sono:

  • ITS per la Mobilità Sostenibile “Ge. In. Logistic” di Taranto,
  • Port System Authority of the Southern Adriatic Sea,
  • Patras Science Park S.A. (Grecia),
  • Municipal Harbour Fund of Pyrgos – Katakolo Port (Grecia).

Con un budget complessivo di oltre 1,5 milioni di euro, EASY WASTE avrà una durata di due anni, dal maggio 2025 al maggio 2027.

Un impegno condiviso per l’economia blu

Attraverso la collaborazione transfrontaliera tra Grecia e Italia, EASY WASTE intende creare un modello replicabile di gestione sostenibile dei rifiuti portuali, contribuendo alla tutela della biodiversità marina e allo sviluppo di un’economia più circolare e rispettosa dell’ambiente.

Il Kick-off Meeting del 14 ottobre rappresenta il primo passo di questo percorso comune verso un futuro più sostenibile per i nostri mari e per le comunità costiere che da essi dipendono.

en_GBEN

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato sulle attività del DiTNE