

Il DiTNE è partner capofila del Progetto “EASY WASTE – Efficient Ports Waste Management Solutions for Blue Circular Economy”, cofinanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027.
Il progetto EASY WASTE affronta con determinazione la problematica dei rifiuti marini nell’area marittima tra Grecia e Italia, con particolare attenzione ai rifiuti dispersi sia accidentalmente che intenzionalmente. Promuovendo una collaborazione efficiente tra pescatori e autorità portuali, fornisce soluzioni complete e innovative in grado di rivoluzionare la gestione critica dei rifiuti. Il cuore del progetto risiede nel miglioramento dei sistemi di identificazione e verifica dei rifiuti in mare, grazie all’impiego di tecnologie d’avanguardia come l’Intelligenza Artificiale, prevedendo al contempo meccanismi di incentivazione per motivare i pescatori alla raccolta dei materiali dispersi, tra cui la plastica, contribuendo così in modo concreto alla protezione dell’ambiente marino. Un elemento essenziale per il progetto è rappresentato dalle attività di formazione e sensibilizzazione rivolte al personale portuale e ai pescatori, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sull’impatto ambientale dei rifiuti marini e di potenziare le competenze per una gestione e uno smaltimento più efficaci.
Capofilato dal DiTNE, EASY WASTE prevede il coinvolgimento di altri 4 partner, provenienti da Italia e Grecia:
- ITS per la Mobilità Sostenibile “Ge. In. Logistic” di Taranto (Italia);
- Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (Italia);
- Patras Science Park S.A. (Grecia);
- Municipal Harbour Fund of Pyrgos – Katakolo Port (Grecia).
Le attività del progetto EASY WASTE – che dispone di un budget complessivo di € 1.566.281,28 – hanno avuto inizio il 27 maggio 2025 e termineranno entro il 27 maggio 2027, per una durata complessiva pari a 24 mesi.
Contatto: info@ditne.it
Sito web ufficiale: https://www.greece-italy.eu/project/easy-waste-efficient-ports-waste-management-solutions-for-blue-circular-economy/