Il DiTNE è partner del Progetto “ProLIGHTmed – Progressive solutions in greener optimization of public lighting in EURO-MED area” cofinanziato dal programma Interreg Euro-MED 2021 – 2027.
Dedicato a promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici attraverso l’ottimizzazione delle soluzioni di efficienza energetica per l’illuminazione pubblica nell’area Euro-MED, il progetto ProLIGHTmed è capofilato dal Comune di Tuzi (Montenegro) e prevede il coinvolgimento di altri 7 partner:
- Agenzia per l’Energia e l’Ambiente di Arrábida – ENA (Portogallo)
- Unione delle Autorità Bulgare del Mar Nero (Bulgaria)
- Comune di Lezhë (Albania)
- Comune di Peyia (Cipro)
- Città di Kaštela (Croazia)
- Università Tecnica di Creta (Grecia)
- Distretto Tecnologico Nazionale sull’Energia – DiTNE (Italia)
Inoltre, include 7 partner associati:
- Utility Company Tuzi LTD (Montenegro)
- Fondo per la Protezione Ambientale (Eco-fond) (Montenegro)
- Città di Setúbal (Portogallo)
- Banca Cooperativa di Kardista L.L.C (Grecia)
- Greenesco Energy Services (Grecia)
- Comune di Rethymnon (Grecia)
- LEZHA INVEST (Albania)
Il progetto sostiene un approccio che integra aspetti tecnici, socioeconomici e ambientali nella pianificazione e nell’esecuzione dei piani energetici locali, con l’obiettivo di contribuire a ridurre le emissioni di CO2 nell’illuminazione pubblica dell’area Euro-MED.
I risultati attesi del progetto sono:
- Promuovere l’efficientamento energetico e la riduzione delle emissioni di CO2 nell’illuminazione pubblica, attraverso l’adozione di una strategia congiunta che si basi sui risultati ottenuti a seguito dell’implementazione delle azioni pilota di progetto;
- Sviluppare una metodologia d’intervento che preveda finanziamenti per progetti ed investimenti di ottimizzazione dell’illuminazione pubblica rispettosa dell’ambiente;
- Divulgare soluzioni efficaci basate su attività testate, capaci di essere trasferite e replicate dentro e fuori l’area del Programma.
Le attività del progetto ProLIGHtmed hanno avuto inizio il 1° gennaio 2024 e termineranno il 30 Settembre 2026, per una durata totale pari a 33 mesi.
Budget totale del progetto: 2.949.785,00 € (Fondi Interreg: 2.359.828,00 €)
- Contatto: info@ditne.it
- Sito web ufficiale: https://prolightmed.interreg-euro-med.eu
- Pagina Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61559394100466&locale=it_IT
- Pagina Instagram: https://www.instagram.com/prolightmed_interregproject
- Canale YouTube: www.youtube.com/@ProLIGHTmed_Project