REEHUB Plus

Regional Energy Efficiency HUB Plus

I partner del progetto (il Ministero dell’Energia e delle Infrastrutture e il Barleti Institute for Research and Development per l’Albania, l’Università del Montenegro, il DiTNE per la Puglia e il Comune di Agnone per il Molise) condividono l’idea che gli edifici pubblici debbano essere un esempio di best practice per il risparmio energetico, migliorando l’efficienza energetica attraverso tecniche innovative e buone abitudini e comportamenti dei consumatori. 

Gli HUB realizzati nell’ambito del progetto REEHUB verranno rafforzati in REEHUB Plus, capitalizzando i risultati di REEHUB e collegando l’esperienza con regioni mediterranee simili, come una rete, per aumentare la consapevolezza dell’efficienza energetica a livello regionale. Il principale risultati di REEHUB, il modello di audit energetico semplificato per gli edifici pubblici, servirà da input per REEHUB Plus, come strumento per promuovere una nuova politica energetica e un approccio alla costruzione edile mirato  all’efficienza energetica. 

REEHUB Plus mira anche a rafforzare il ruolo degli HUB come luoghi nei quali i policy maker locali delle Regioni coinvolte possano avere un dialogo aperto con cittadini, industria dei materiali da costruzione, designer e PMI per l’attuazione del piano energetico locale.

Fonte di finanziamento: Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro Programme – 2nd call for projects – TARGETED – SMALL SCALE

Altri progetti

Il progetto ProLIGHTmed, cofinanziato dall'Interreg Euro-MED 2021-2027, mira a ridurre le emissioni di CO2 ottimizzando l'illuminazione pubblica nell'area Euro-MED. Coinvolge partner di vari paesi mediterranei e integra aspetti tecnici, socioeconomici e ambientali.
Il progetto UNLOCK, cofinanziato dal programma Interreg Europe 2021-2027, mira a rafforzare l'economia dell'idrogeno verde e la competitività delle PMI europee. Coinvolge partner da vari paesi europei e mira a ridurre le disparità regionali condividendo buone pratiche.
Il progetto DE-RESS promuove le Comunità dell’Energia Rinnovabile per aumentare l'autoconsumo di energia pulita e la consapevolezza ambientale. Favorisce la produzione e il consumo locali di energia, riducendo le bollette energetiche e potenziando la coesione sociale.